Speriamo ci abbiate preso gusto sui vari tipi di cottura della nostra carne perché oggi vogliamo parlarvi della bistecca ai ferri.
Carne ai ferri come si fa
In cosa differisce la cottura ai ferri dalla bistecca alla griglia di cui abbiamo già parlato?
La distinzione principale sta nel fatto che nella cottura alla brace la griglia permette il contatto della carne con la fiamma e i fumi del fuoco sottostante. Quando si cuoce in casa invece, o comunque su fornelli alimentati da gas, è consigliabile cucinare ai ferri in modo da evitare che l’alimento venga a diretto contatto con una fiamma artificiale come quella del metano. Ecco allora che, ad esempio, risulta molto più salutare una bella bistecca alla piastra.
Come cuocere la bistecca ai ferri
Per cucinare al meglio le bistecche ai ferri sul fornello di casa avrete bisogno di di una superficie di cottura fatta in ghisa o alluminio che può essere:
- liscia: come le comuni piastre da cottura;
- ondulata: in questo caso si parla di vere e proprie bistecchiere.
(ricordate che se non disponete di un attrezzo simile in cucina c’è sempre la possibilità di optare con uguale soddisfazione per le bistecche in padella)
Si consiglia una bistecca con un taglio minimo di altezza 2 centimetri che deve essere tolta dal frigo almeno 15 minuti prima della cottura per finire ai ferri quando abbia raggiunto la temperatura ambiente.
Bistecca ai ferri ricetta
Quando si parla di carne ai ferri ricetta migliore non esiste che la semplicità!
Se la carne è di ottima qualità al sapore ci penserà esclusivamente lei. Poi ognuno può sbizzarrirsi sul contorno che la possa accompagnare degnamente. Noi per la bistecca ai ferri ammettiamo solo l’aggiunta di un pizzico di sale e pepe a piacimento con olio extravergine di oliva 100% italiano (ok, anche una strofinata di rosmarino profumato ci sta).
Bistecca ai ferri calorie
Chiudiamo con una curiosità per gli amanti della linea: quante calorie hanno le bistecche ai ferri?
Calcolando un taglio di carne da 200 grammi (taglio minimo a nostro avviso per una bistecca ai ferri) il quantitativo di calorie si aggira intorno ai 386 kcal con 15 grammi di grassi e 0 carboidrati. Insieme ai 60 grammi di proteine che assumerete ci sono tutti i presupposti per un alimento sano e genuino che può essere cucinato con semplicità.