Se siete amanti della bistecca alla piastra o semplicemente amate la nostra selezione di prodotti BBQ senza avere la possibilità di cuocerli su un barbecue questo è l’articolo che fa per voi!
Come cucinare la bistecca alla piastra
Nelle scorse settimane abbiamo visto come cuocere alla perfezione una costata alla griglia o cimentarsi con la salsiccia in padella ma mai avevamo ancora posato la carne sulla piastra della cucina. E’ ora di tirare fuori le piastre dal fondo degli scaffali e cucinare le nostre bistecche alla piastra.
Carne piastra: consigli
Moltissimi sono gli alimenti che si possono cuocere alla piastra e certamente la carne è uno dei più gustosi. Il vantaggio di questa modalità di cottura è che ad esempio per un bel manzo alla piastra non c è bisogno di disporre di spazi esterni per un barbecue ma la preparazione può essere interamente fatta nella propria cucina.
Importante è scegliere bene i giusti strumenti; ad esempio una piastra in ghisa vi garantirebbe una diffusione di calore uniforme agevolando la cottura della carne senza rischiare che la stessa si secchi durante il procedimento.
Bistecca piastra vs. bistecca griglia
Che differenza c’è tra la cottura carne alla piastra e l’utilizzo della griglia?
Se ad esempio si volesse cuocere una bella bistecca di vitello alla piastra siamo certi che sfrutteremmo la metodologia di cottura a conduzione, a differenza di una griglia che permette il contatto diretto della carne con il fuoco o la brace.
Bistecca ai ferri tutto l’anno
L’utilizzo della piastra ci permette una efficace cottura ai ferri in ogni periodo dell’anno con delle piccole accortezze da non dimenticare.
Scegliete una piastra in ghisa o, in alternativa, una delle belle piastre oggi in commercio di altri materiali (come quelle rivestite in ceramica, pietra ollare, pietra lavica) ottime da presentare al centro della tavola.
Dovrete sempre scaldare la piastra prima di posarvi sopra la carne; se volete evitare che la carne si attacchi potete decidere di ungerla con olio senza esagerare.
Gli alimenti vanno posati sulla piastra preferibilmente quando sono a temperatura ambiente (comunque MAI a temperatura di frigo).
Lasciate in pace la carne sulla piastra a cuocere liberamente, evitate di schiacciarla o bucarla.
La scelta della carne
Qualsiasi sia la ricetta e la tipologia di cottura, dalla tartare di carne alla bistecca arrosto, la materia prima è quella che fa la vera differenza.
Per una buona cottura della bistecca alla piastra consigliamo un taglio fino a 3 centimetri (leggermente più fino della bistecca alla griglia) con spessore uniforme. Potete scegliere sia una bistecca con osso che senza e non dimenticate la presenza del grasso è importante.
Il grasso è quell’elemento imprescindibile che aiuta la carne a mantenersi morbida durante il processo di cottura, chi non lo gradisce potrà eliminarlo una volta sul piatto.