Abbiamo già affrontato con grande successo l’argomento costata alla griglia come la sempre utile salsiccia in padella; ora è venuto il momento di fare idealmente un 50 e 50 dei due temi e parlare di una cottura che a più di qualcuno potrebbe far storcere il naso: le bistecche in padella.

Perché e come cucinare le bistecche in padella?

Eccovi, siete proprio li, con le vostre perplessità! Quando si pensa a come cucinare la bistecca vengono subito in mente in ordine sparso:

Ma di tirar fuori la padella dalla dispensa proprio no. Eppure cucinare la carne in padella ha i suoi indiscussi vantaggi.

Alcuni vantaggi del cuocere bistecca in padella

Tutti noi in una cucina, anche poco fornita, abbiamo a disposizione una padella piccola o grande che sia.

Se abbiamo particolare fretta è un modo sicuro e veloce di tirar fuori un buon piatto unico (o secondo con contorno) a patto che le materie prime siano di qualità.

Non ultimo dei vantaggi, sporcheremo sicuramente poco, giusto la padella che è infinitamente più comoda da lavare in lavastoviglie rispetto ad una griglia da sgrassare ad esempio.

Come cucinare la bistecca in padella: i consigli da seguire

Iniziamo subito da alcuni consigli utili per evitare di sbagliare in partenza quando si cerca di capire ad esempio come cuocere una bistecca di manzo.

Il taglio della carne da fare in padella

Ve lo diremo fino alla nausea, anche cantando se necessario… il taglio della carne è basilare, come la qualità! Non prenderete lo stesso taglio di carne per cucinare la stessa carne in due modi diversi. Per carità, in situazioni estreme ci si adatta; ma perché sprecare un’ottima scelta di carne con una cottura sbagliata?

Temperatura delle bistecche prima di andare in padella

Per la temperatura prima della cottura la regola è sempre la stessa: non deve essere fredda o di frigo ma… temperatura ambiente!

Quale padella usare per le bistecche?

Tutti abbiamo delle padelle antiaderenti in casa, ma per cucinare ad esempio una bella bistecca di manzo in padella vi consiglieremo se possibile di usarne una in ghisa o in metallo. Evitate se possibile anche olio o (vade retro!) burro per la cottura; vi concediamo una spennellata di olio extravergine di oliva sulla carne nel caso questa non sia abbastanza grassa da poter cuocere bene nei propri succhi.

Forchette e forchettoni per punzecchiare la carne lasciamoli al Diavolo, a noi piace che la carne conservi i suoi succhi mentre cuoce e non li disperda nella padella.

Come cucinare bistecca Gnessi in padella

Ora che vi abbiamo accennato i nostri consigli anche su come cucinare la carne in padella saprete sicuramente scegliere tra i vari metodi di cottura presentati sul nostro blog come cucinare una bistecca.

Molte delle piccole dritte che vi abbiamo dato sono importanti e non cambiano qualsiasi sia il metodo di cottura della carne, in modo che questa non perda mai i propri succhi e il proprio sapore.

Non vi resta che scegliere quale carne ordinare per le vostre prossime bistecche in padella: bovino o suino?