La bella stagione è alle porte, il barbecue attende solo di essere acceso per deliziare amici e parenti con gustose grigliate ma hai qualche dubbio su quale carne alla brace scegliere e su come cuocere la migliore carne alla griglia?

Chi meglio di noi può darti qualche dritta sulle migliori carni da fare alla griglia evitandoti magari anche qualche brutta figura dovuta a della pessima carne arrostita di dubbia qualità?

Comprare carne alla brace: come scegliere la carne alla griglia

Il primo passo ancora prima di capire come cucinare carne alla griglia in modo impeccabile è certamente quello di scegliere la più adatta carne al barbecue.

Grazie alla sezione di vendita carni online presente sul sito potrai scegliere comodamente il taglio preferito di carne sulla brace da acquistare e ricevere direttamente a casa (per qualsiasi dubbio siamo a tua disposizione anche via WhatsApp).

La comodità di avere un vero e proprio servizio di macelleria a domicilio è quello di disporre di una vasta scelta di carni alla griglia da poter cucinare alla brace senza sbattersi a cercare in giro i tagli più adatti.

Una volta scelta e messa nel carrello la carne da fare alla griglia basterà attendere 48/72 ore perché ti venga consegnata all’indirizzo comunicato. Ricordati solo che:

  • consegniamo in tutto il Lazio;
  • l’ordine minimo è di € 20;
  • la consegna è gratuita per ordini a partire da € 50.

Tipi di carne alla brace

per quanto riguarda i tipi di carne da cuocere alla brace possiamo stilare questa classifica:

  1. il manzo è il must come carne ai ferri
  2. il maiale è ottima carne barbecue
  3. parimerito tra pollo e vitello ottimi come carne grigliata mista

Tagli di carne da fare alla brace

Per la migliore cottura carne alla brace i nostri clienti si orientano su 6 tagli in ordine di preferenza. Per una cottura alla brace sono tutti validi anche se bisogna ricordare che i tempi della cottura possono variare a seconda appunto del taglio di cui dobbiamo necessariamente tenere conto.

1° costata carne brace

La costata di manzo è un vero classico quando si sceglie di cucinare carne alla brace. E’ la combinazione più acquistata dai nostri clienti per le loro ricette carne alla griglia più richieste.

2° bistecca manzo per preparazione carne alla brace

Sicuramente molto comune per chi cerca una facile cottura carne alla griglia è la bistecca di manzo. Rispetto alla costata ha più grasso intramuscolare e presenta parte di filetto quindi adatta per una ricetta carne alla griglia maggiormente tenera.

3° salsiccia maiale per grigliata alla brace

Le salsicce di maiale non possono proprio mancare come taglio di carne sulla griglia. Veloci e semplici da preparare sono amate da tutti sia intere che aperte su una fetta di pane casareccio.

4° Tomahawk x ricette carne alla brace di livello

Qui siamo su un tipo di taglio di carne da estimatori d’oltreoceano. Ora sapete dove comprare carne tomahawk online senza sorprese e di eccelsa qualità, con il giusto taglio.

5° T-bone brace carne

Anche in questo caso attenzione a come cucinare la carne alla griglia con il taglio T Bone. La consigliamo per una ricetta carne alla brace che voglia stupire tutti coloro che siedono al vostro tavolo.

6° Hamburger arrosto alla brace

L’hamburger di maiale può essere una scelta ottima se si vuole procedere con semplici ricette per carne alla griglia che trovino successo anche tra i più giovani.

Carni alla brace ricette + consultate

Quando si parla di carne alla brace ricette con maggior successo sono certamente quelle più semplici, con un minor numero di ingredienti, che lasciano tutto lo spazio disponibile al gusto inconfondibile della carne sulla griglia.

Ma come cuocere la carne alla griglia in modo corretto? Vediamolo insieme!

Carne alla griglia ricette: come marinare la carne per la griglia

La marinatura è spesso utilizzata per una corretta preparazione carne alla griglia.

La marinatura è da molti considerata un’arte nelle più succulente ricette di carne alla griglia. Possiamo considerarlo l’elemento segreto per rendere indimenticabile il vostro barbecue ancor prima di accenderlo e cuocere carne alla brace.

Se ti stai chiedendo come cucinare carne alla brace tenera e saporita una corretta marinatura carne alla griglia è un ottimo punto di partenza.

La marinatura va eseguita in frigo e la sua durata varia a seconda del tipo di carne:

  • da 4 a 6 ore per le carni rosse
  • dalle 2 alle 4 ore per il pollo e il maiale

La marinatura è composta da tre elementi: acido, olio e spezie/erbe aromatiche. Ricette per cane alla brace tenera e succosa non possono solitamente esimersi da una marinatura fatta con rosmarino, olio extravergine d’oliva e limone.

Ora che hai scoperto come condire carne alla griglia grazie alla marinatura non ti resta che un approfondimento su come cuocere carne alla brace con i giusti tempi di cottura.

Carne al barbecue ricette e tempi di cottura carne alla griglia

Altro punto focale in tutte le ricette per carne alla brace è il corretto tempo di cottura che possiamo suddividere in sei stadi a seconda delle preferenze dei convenuti al tavolo.

Come si prepara la carne alla brace detta al bleu

La cottura al bleu prevede una temperatura al cuore della carne di massimo 30°C. E’ uno stadio precedente anche alla cottura al sangue molto amato dai veri carnivori. Solitamente basta un solo minuto per lato.

Grigliata tempi di cottura al sangue

La cottura al sangue prevede la rosolatura della carne per 2 minuti per lato. Esternamente apparirà rosolata, internamente sarà rossa, al sangue appunto, con una temperatura intorno ai 40°C.

Come cuocere la carne alla brace con una cottura media al sangue

La cottura media al sangue è uno stadio intermedio che richiede dai 3 ai 4 minuti di griglia per lato: in questo modo si otterrà una rosolatura al 50% con un cuore interno molto tenero, di temperatura tra i 56 e i 63°C. Con queste temperature l’esterno della fetta di carne inizierà a risultare croccante.

Come fare la carne alla brace con cottura media

Certamente la cottura più richiesta, la cottura media porta la carne ad una temperatura interna che raggiunge i 64-68°C: a questo stadio il centro sarà rosato e sugoso, mentre l’esterno sarà croccante e saporito. Basterà una rosolatura di 4 minuti per lato.

Come cucinare la carne alla brace media ma ben cotta

Nella cottura media ben cotta si sale con la temperatura interna (73-77°C), l’interno diventerà deliziosamente rosato e avrà una croccante crosticina esteriore. Per molti questo è il livello ideale per assaporare i sapori della brace. In questo caso sono consigliati 5 minuti per lato.

Come arrostire la carne alla brace e renderla ben cotta

Infine, per cucinare la carne alla griglia ben cotta, basterà tenere il pezzo di carne sul fuoco per 6 minuti per lato. In questo tipo di cottura l’interno raggiungerà i 78 gradi. Superata questa soglia la cottura sarà sbagliata ed il taglio della carne risulterà troppo stopposo.

Ricette carne brace: quale sperimenterai?

Come puoi ben vedere nonostante in molti non la pensino cosi quando si parla di carni alla griglia ricette ce ne sono da poter testare per una vita intera. A vari gradi di cottura, tagli e tipologie di carni differenti daranno risultati più o meno sorprendenti.

Ora che hai un quadro completo di come cuocere carne alla griglia e come fare carne alla brace in modo da deliziare i tuoi ospiti non ti resta che scegliere la materia prima migliore e farla arrivare comodamente a casa tua.

Ricorda: “il vero segreto di come cucinare alla griglia sta proprio in quello che ci metti sopra la tua griglia!”