Un certo numero di nostri clienti (sia online che nei punti vendita) ci ha trovato e scelto poiché, insieme a tanti altri, cercavano un posto dove comprare carne senza antibiotici in sicurezza e tranquillità.
Perchè molti cercano posti dove comprare carne senza antibiotici?
La carne senza antibiotici è carne prodotta da animali che non sono stati trattati con antibiotici durante l’allevamento. Ciò significa che gli animali non hanno ricevuto antibiotici per prevenire o trattare malattie, e non sono stati alimentati con mangimi contenente antibiotici.
La carne senza antibiotici è considerata più salutare perché non contiene residui di farmaci, e può anche essere più gustosa perché gli animali sono stati allevati in modo più naturale.
Che effetti può avere sulla carne degli animali l’utilizzo di antibiotici negli allevamenti destinati alla catena alimentare?
L’utilizzo di antibiotici negli allevamenti destinati alla catena alimentare può avere diverse conseguenze sulla qualità e la sicurezza della carne degli animali.
Prima di tutto, l’uso di antibiotici nell’allevamento intensivo può causare la formazione di batteri resistenti agli antibiotici, che possono poi diffondersi nell’ambiente e rappresentare un rischio per la salute umana.
Inoltre, l’uso di antibiotici può causare un aumento del peso degli animali, ma questo non è sempre necessariamente un segno di salute. Gli animali che ricevono antibiotici possono avere una crescita più rapida a causa della lotta contro infezioni e malattie, ma ciò può causare problemi di salute come malattie cardiache e problemi articolari.
Inoltre, gli animali che ricevono antibiotici possono avere una carne con meno sapore e aroma, rispetto a quelli che non sono stati trattati con questi farmaci.
Per questi motivi, molti consumatori scelgono di acquistare carne di animali che non sono stati trattati con antibiotici, considerandola più salutare e più gustosa.
Attenzione però alla dicitura antibiotic free
La dicitura antibiotic free (senza antibiotici) sulla confezione di carne significa che gli animali da cui proviene la carne non sono stati trattati con antibiotici durante l’allevamento.
Ciò significa che gli animali non hanno ricevuto antibiotici per prevenire o trattare malattie, e non sono stati alimentati con mangimi contenente antibiotici.
Questa dicitura è utilizzata per indicare che i prodotti sono stati prodotti senza l’utilizzo di antibiotici, e può essere utilizzata per attirare l’attenzione dei consumatori preoccupati per la presenza di residui di farmaci nei prodotti alimentari o per l’aumento del problema dell’antibioticoresistenza.
Questo non vuol dire che gli animali da cui proviene la carne siano più sani anzi; può essere che, soprattutto nel caso dei bovini e suini, si provi a ritardare le cure di un animale per mantenerlo all’interno di una filiera che rende di più e che è più costosa per il consumatore.
Se si desiderano carni provenienti da capi allevati in condizioni migliori e più sani, non è necessario comprare la carne antibiotic free, ma piuttosto quella proveniente da animali allevati all’aperto o con metodo biologico.
La risposta è nelle carni provenienti da allevamenti come quello della nostra azienda agricola
La soluzione migliore è certamente quella di rivolgersi a chi possa fornirvi carne biologica, di provenienza e qualità certa.
Gli animali allevati all’aperto o con metodo biologico sono animali che sono stati allevati in modo diverso rispetto agli animali allevati in modo intensivo.
Gli animali allevati all’aperto hanno più spazio per muoversi e possono avere accesso all’aria fresca e alla luce solare, il che può essere considerato più salutare per gli animali. Inoltre, gli animali allevati all’aperto possono avere una dieta più varia, poiché possono pascolare e nutrirsi di erba e altre piante. La carne degli animali allevati all’aperto può avere un sapore più intenso e naturale rispetto a quella degli animali allevati in modo intensivo.
Gli animali allevati con metodo biologico, sono soggetti ad una serie di norme molto rigide e precise, stabilite dalle normative europee, che riguardano l’allevamento, l’alimentazione, la cura e la salubrità degli animali. Questi animali sono alimentati con mangimi biologici e non sono trattati con antibiotici, ormoni o pesticidi.
In entrambi i casi, gli animali sono allevati in modo più naturale e rispettoso del metodo intensivo.
Il nostro consiglio quindi è che, piuttosto che concentrarsi su un’etichetta “antibiotic free” posta sulla carne confezionata che trovate in qualsiasi supermercato e continuare a porsi la domanda su dove comprare carne senza antibiotici, sia ora di provare un nuovo modo di ricevere carne genuina comodamente a casa vostra. Grazie ad esempio ad una macelleria online che oltre alla qualità certificata possa garantirvi anche una certa convenienza dovuta alla filiera accorciata dal produttore al consumatore.