Ecco cinque semplici consigli per cucinare degli hamburger alla piastra in modo delizioso, anche se sei alle prime armi.
Scegli la carne giusta per il tuo hamburger alla piastra
Opta per una carne macinata di prima qualità con un buon rapporto di grasso (80% carne magra e 20% grasso) per garantire sapore e succosità.
Se sarai tu a fare gli hamburger a partire dal macinato evita di comprimere eccessivamente la carne mentre la formi, non renderla troppo compatta.
Hamburger piastra: le nostre proposte
Per quanto riguarda il tipo di carne possiamo offrirti un panorama completo sulle nostre carni a partire dal più richiesto hamburger di maiale. Gli amanti del pollo e del tacchino di qualità invece preferiranno certamente gli hamburger di pollo e tacchino Gnessi Teresa.
Ma la scelta è molto vasta con oltre 10 varianti di prodotti nel nostro shop alla voce Hamburger.
Come cuocere hamburger piastra
Prima di tutto assicurati che la piastra sia ben riscaldata prima di cuocere gli hamburger. Una temperatura ideale è intorno ai 180-200°C. Questo aiuterà a sigillare i succhi e a ottenere una crosticina dorata. Per la più corretta cottura hamburger alla piastra questo è un passaggio determinante.
Cottura hamburger piastra con olio extravergine di oliva
Spennella leggermente gli hamburger con un po’ di olio d’oliva o olio vegetale prima di metterli sulla piastra. Questo aiuterà a prevenire che si attacchino e contribuirà a creare una bella crosticina.
Non schiacciare gli hamburger sulla piastra
Evita di schiacciare gli hamburger con il cucchiaio durante la cottura. Questo farebbe fuoriuscire i succhi e potrebbe rendere la carne secca. Lascia che cuociano tranquillamente per ottenere una consistenza succosa all’interno.
Cucinare hamburger alla piastra con i giusti tempi di cottura
Cuoci gli hamburger per circa 3-4 minuti per lato per ottenere una cottura media, ma adatta i tempi in base alla tua preferenza di cottura (più a lungo se li preferisci ben cotti). Una volta cotti, togli gli hamburger dalla piastra e lasciali riposare per alcuni minuti sotto un foglio di alluminio: questo permetterà ai succhi di redistribuirsi nella carne.
Ricapitoliamo i 5 punti salienti
- Scegli la carne giusta
- Pre-riscalda la piastra
- Aggiungi un tocco d’olio
- Non schiacciare gli hamburger
- Applica i giusti tempi di cottura e di riposo della carne
Questi 5 consigli valgono ovviamente anche per altri tipi di cottura come hamburger griglia e hamburger brace.
Un tocco in più per il tuo hamburger alla piastra
Per aggiungere un tocco personale e di estro al tuo hamburger alla piastra prepara una selezione di condimenti, come lattuga, pomodoro, cipolla, formaggio, ketchup, maionese e salse speciali, in modo che ognuno possa aggiungere ciò che preferisce al proprio hamburger.
Ricorda inoltre di tenere la carne a temperatura ambiente per almeno 10 minuti prima di metterla sulla piastra.
Seguendo questi consigli, riuscirai a preparare degli hamburger alla piastra succulenti e deliziosi anche se sei alle prime esperienze con la cottura alla piastra. Buon appetito!