Tagliata al forno ricetta semplice e veloce se si vuole evitare di accendere la griglia.

Pensate che cucinare una tagliata al forno sia da denuncia alle autorità della carne alla brace? Da carnivori quali siete accendete il fuoco sotto la griglia per cucinare qualsiasi cosa oltre la bistecca alla brace perché è la morte sua?

Bene, fermate pure qui la lettura e magari dirigetevi verso i nostri consigli sulla tartare di carne cruda per esplorare nuove esperienze di gusto con la vostra amata carne.

Se invece nella cottura vi piace variare e avete intenzione di provare magari una bella tagliata di manzo al forno potreste trovare molto interessante questo articolo.

Ricetta tagliata di manzo al forno: come evitare errori in cottura

Chi segue il nostro blog oramai conosce l’importanza della materia prima quando si decide di cucinare carne di qualità; è questo uno dei motivi principali che spinge sempre più persone oggi a rivolgersi a una macelleria di fiducia che magari preveda la consegna a domicilio per avere ingredienti controllati e di provenienza certa.

Per chi avesse scelto il manzo come ingrediente primario della sua prossima tagliata di carne al forno abbiamo selezionato personalmente una tagliata di manzo marchigiano dell’agro pontino che andrà a nozze con le vostre papille gustative anche cotta al forno.

Che pezzo di carne si usa per la tagliata? Per la tagliata al forno si può utilizzare una costata di manzo con osso, ma reputiamo ancora più ottimale la stessa parte senza osso.

Ricetta tagliata manzo al forno: la marinatura

Importantissima per un’ottima riuscita della ricetta tagliata al forno è la marinatura della carne in modo da insaporire correttamente il tenero manzo che andrete a servire.

Come marinare la tagliata? Scegliete i tre elementi (acido, oleoso e speziato) che mescolati tra loro riescano a combinarsi alla perfezione: allora si che si scioglieranno in bocca, rendendo giustizia al vostro palato.

La cottura del manzo

Ricordate che una cottura sbagliata potrebbe rovinare la ricetta, rendendo inutile tutto il lavoro che avete fatto precedentemente acquistando la carne migliore e scegliendo la marinatura.

Il consiglio generale per una cottura media è quello di tenere la tagliata in forno per 20 minuti (forno preriscaldato a 180 gradi) per poi farla riposare 5 minuti o poco più.

Nella scelta tra un forno statico e ventilato preferiamo la prima in modo da cuocere al meglio la carne con cottura lenta.

In caso preferiate una cottura a bassa temperatura si possono cuocere le fette del manzo a 80/90 gradi calcolando però il doppio del tempo in forno.

Una volta operata la giusta cotura e fatta riposare giusto un attimo la carne servitela subito e ben calda accompagnandola magari con un contorno sano e goloso.

Tagliata manzo forno: alternative

Un’ottima alternativa alla carne di manzo per questo tipo di ricetta è certamente quella di preparare una tagliata di vitello al forno che lasci tutti comunque soddisfatti leccandosi le labbra.

Per quanto riguarda idee accessorie su come cucinare il manzo ecco qui 3 idee tutte da provare:

  • La tagliata di manzo ai tre pepi: pietanza semplice e saporita, con proteine nobili e tanta genuinità
  • Tagliata di manzo ai due curry: secondo piatto per gli amanti del gusto intenso e aromatico.
  • Utilizzare una riduzione di salsa teriyaki e caponatina è per un secondo piatto gustoso a base di carne e verdure insaporite dalla salsa.

Ricordate sempre e solo una cosa: bisogna prestare la massima attenzione alla modalità di cottura.